Scopri il Lago Lucrino

Il Lago Lucrino è uno dei tesori nascosti dei Campi Flegrei, una regione vulcanica affascinante che racchiude oltre al lago Lucrino, il Lago d’Averno noto nella mitologia come l’ingresso agli Inferi, il Lago Fusaro con la sua magnifica Casina Vanvitelliana, ed il lago Miseno immerso in un paesaggio di rara bellezza al centro della cittadina di Bacoli. Ogni lago ha la sua storia, i suoi miti e leggende, in pochi altri luoghi al mondo puoi vivere un’esperienza che unisce così profondamente bellezza della natura, storia e cultura.

In epoca romana faceva parte dei lussuosi luoghi di villeggiatura dei nobili ed imperatori romani che costruirono, lungo il litorale costiero che comprende Pozzuoli, Baia e Miseno, ville e dimore di grande pregio di cui ancora oggi si possono osservare i resti, alcuni sprofondati sui fondali marini a seguito del bradisisma che da secoli si verifica in quest’area.

Intorno al Lago Lucrino ci sono molte fonti termali e, proprio per godere dei benefici delle acque termali che sgorgavano dal sottosuolo vulcanico, i Romani costruirono un grandioso complesso termale che oggi costituisce il Parco Archeologico delle Terme di Baia, che ti consiglio vivamente di visitare.

Se poi vuoi concederti anche tu dei momenti di sano relax come un imperatore romano, dopo le visite naturalistiche e archeologiche, puoi recarti in uno dei complessi termali che ancora oggi si trovano nelle vicinanze del Lago Lucrino e del Lago D’Averno, per vivere un’esperienza di benessere tra piscine di acqua termale calda, saune e massaggi.

Se vuoi visitare il lago Lucrino e i Campi Flegrei contattami, insieme organizzeremo per te un’esperienza indimenticabile tra archeologia, storia, leggende, bellezze paesaggistiche e un’offerta enogastronomica di altissima qualità.